Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Qualifica Operatore CND – Liv. 2 – Metodo PT

1.708,00 

PAGAMENTO SICURO GARANTITO CON KLARNA E PAYPAL IN 3 RATE MENSILI:

Sede:

Reggio Calabria

Erogazione:

Corso Online + Presenza

Durata Ore:

40

Data d'esame:

Descrizione

Partecipa al Corso di Qualifica Operatore CND – Liv. 2 con Metodo PT (Penetrante) e acquisisci le competenze per eseguire controlli non distruttivi su materiali non porosi. Il corso ti fornirà una formazione teorica e pratica sulle tecniche di esame, utilizzo dei liquidi penetranti e normative per garantire l’integrità strutturale dei materiali. Certificazione finale riconosciuta.

Edit Content

Qualifica Operatore CND – Liv. 2 – Metodo PT – ore 20 in presenza e 20 online (Metodo Liquidi Penetranti Totale ore 40)

METODO VISIVO 2° LIVELLO (PT)

OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire la preparazione necessaria per il superamento dell'esame di qualifica a livello 2 PT UNI EN ISO 9712.
Il controllo con Liquidi Penetranti (PT) viene utilizzato nella ricerca di discontinuità superficiali, su manufatti metallici e non (materiali polimerici, materiali compositi). Tale metodo si basa sull’applicazione di un liquido colorato, in grado di entrare nelle discontinuità aperte in superficie. In seguito all’applicazione di un mezzo rivelatore, il pigmento entrato nella discontinuità superficiale viene assorbito all’esterno, fornendo un’indicazione superficiale chiaramente visibile dall’operatore preposto all’esecuzione del controllo.
Seguendo il corso PT per livelli 2, al candidato verranno fornite le conoscenze imprescindibili per una corretta esecuzione del metodo. Tali conoscenze riguardano la classificazione delle più comuni difettologie riscontrate nei manufatti industriali e la loro origine, l’analisi delle normative (sia di metodo che di prodotto), la classificazione e le proprietà dei prodotti utilizzati durante il controllo con
Liquidi Penetranti, lo studio di alcuni casi di esame significativi e una parte pratica volta ad acquisire le necessarie conoscenze sul campo.

Edit Content

Tecnici di collaudo, Assicurazione qualità, Ufficio tecnico, Progettisti

Edit Content

Modulo base

Ogni corso sui controlli non distruttivi contiene una prima parte introduttiva, denominata MODULO BASE della durata di una giornata. Il Modulo Base si svolge separatamente al corso di metodo ed è propedeutico all’accesso ai moduli successivi del corso scelto.

Controlli non Distruttivi
Introduzione ai CND
Qualifica del personale CND
Difettologia
Analisi della documentazione

Modulo di metodo PT 2 livello

Principi fisici del metodo PT
Capillarità
Bagnabilità
Tensione superficiale
Densità relativa ed assoluta
Viscosità

Prodotti
Il Liquido Penetrante: Colorati e Fluorescenti
Il remover: Acquoso o solvente
Il rivelatore: Secco, umido in soluzione/ sospensione acquosa, umido in soluzione/sospensione non acquosa
Condizioni di illuminamento durante l'esame
Verifica della luce visibile diffusa
Verifica dell'irraggiamento

Tecniche di controllo
Procedura step by step di un controllo con liquidi penetranti colorati
Procedura step by step di un controllo con liquidi penetranti Fluorescenti

Analisi delle normative
Studio delle normative relative al controllo PT su: Saldature, getti (Al, Fe), Fucinati ed altri prodotti

Edit Content

Esercitazioni pratiche in reparto CnD e analisi case studies reali.

Edit Content

Al termine del corso sarà rilasciato l’ Attestato di frequenza e, previo superamento esame, la Qualifica 9712 (Patentino) di operatore CND da ente certificato ACCREDIA.