Patentino F-Gas
671,00 €
PAGAMENTO SICURO GARANTITO CON KLARNA E PAYPAL IN 3 RATE MENSILI:

Sede:
Erogazione:
Durata Ore:
Data d'esame:
Descrizione
Partecipa all’esame per il conseguimento del Patentino F-Gas e ottieni la certificazione necessaria per lavorare con gas fluorurati in conformità alle normative europee. Questa certificazione ti fornirà i requisiti indispensabili per manipolare gas fluorurati durante le attività di manutenzione, installazione e recupero di impianti che utilizzano gas F-Gas, garantendo la tua preparazione per operare in modo sicuro e professionale nel settore della refrigerazione e climatizzazione.
Il costo non comprende oneri relativi all’iscrizione al registro FGAS.
I certificati sono disponibili presso la sede CEFOSMET entro 30 gg dall’esito dell’esame. E’ possibile ricevere il certificato con corriere in contrassegno. Eventuali costi verranno addebitati in fattura .
La Certificazione FGAS persona è la qualifica necessaria per gli operatori che installano pompe di calore, climatizzatori e condizionatori. Risponde all’obbligo di legge previsto dal D.P.R.146/2018 (ex D.P.R. 43/2012) ed è rilasciata in conformità al Regolamento UE 2067/2015.
Questo certificato è obbligatorio e abilita i tecnici a lavorare con apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra, come quelle di refrigerazione e condizionamento.
Il corso prepara il discente all’esame, aumentando le possibilità di superamento dei test a risposta multipla e della prova pratica.
I destinatari della certificazione FGAS persona, sono i tecnici che vogliono conseguire il patentino FGAS .
Per l’accesso all’esame non è obbligatoria la partecipazione al corso ma, per le particolarità degli argomenti trattati, noi di CEFOSMET, ti offriamo un corso con l’obiettivo di aggiornarti sulla normativa F-Gas e al rinnovo della certificazione.
La durata è di 4 ore online, in modalità asincrona. Questo significa che potrai seguire il corso senza vincoli di orari. Le sedi del corso e dell’esame sono indicate nel calendario.
Il corso non è obbligatorio ed è disponibile su piattaforma CEFOSMET, 24/24 h .
1. Parte teorica – normativa
• Informativa sul regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
• Impatto dei refrigeranti sull’ambiente e relativa normativa ambientale
• Informativa sulla compilazione della documentazione del Piano Qualità
• Adempimenti, scadenze e leggi correlate (disciplina sanzionatoria ecc..)
• Verifiche di apprendimento
2. Parte teorica
• Banca dati
• Inserimento interventi un impianto.
Test ed esame pratico in presenza.
Prova scritta: il numero delle domande è definito in base alla categoria oggetto della certificazione .Nello specifico, per la prima categoria, le domande sono trenta. La durata massima dell’esame scritto è 90 minuti.
Prova pratica: svolgimento di cinque prove su un’apparecchiatura F-Gas, avendo a disposizione il materiale, e tutti gli strumenti necessari. Nella valutazione viene posta particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza (uso dei DPI, sicurezza impianti, ecc.). La durata massima dell’esame pratico di è 90 minuti. É possibile sostenere l’esame pratico entro 8 mesi dalla data dell’esame online.
CEFOSMET, in Qualità di ODV gestisce e conduce l’esame di certificazione .
Entro 30 giorni dalla data di superamento dell’esame, sarà rilasciato il certificato F-Gas persona con validità decennale. L’ottenimento della certificazione consentirà il mantenimento dell’iscrizione del professionista nel Registro telematico nazionale F-Gas.
La certificazione viene emessa dall’ Organismo di Certificazione riconosciuto ACCREDIA.