Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Corso Posatore Cappotto Termico

Diventa un installatore esperto di sistemi a cappotto: ottieni la certificazione ETICS

Il nostro corso per Installatore di Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto (ETICS) è progettato per formare professionisti qualificati e per prepararti all’esame di certificazione, fornendoti tutte le nozioni teoriche e le competenze pratiche necessarie.

Otternere la qualifica significa ricevere un titolo professionale rilasciato da un ente terzo riconosciuto da ACCREDIA, con il proprio nominativo consultabile liberamente sul sito di ACCREDIA.

Indipendentemente dalla tua specializzazione, il nostro corso offre una base solida e condivisa, essenziale per ogni professionista del settore.

Obiettivi e struttura

L’obiettivo principale è fornire le competenze per operare in conformità con la normativa di riferimento UNI 11716:2018.

Il corso si svolge interamente in presenza per una durata totale di 8 ore per il corso base e 16 ore per il corso Capo Squadra.

Le lezioni combinano teoria e pratica, concludendosi con un esame finale che prevede sia un test a risposta multipla sia una prova pratica per verificare le abilità acquisite.

Il percorso è rivolto a lavoratori autonomi e dipendenti che già operano come posatori di cappotto termico e desiderano certificare le proprie competenze.

Al termine, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza da CEFOSMET e, superato l’esame, la qualifica professionale valida 5 anni con mantenimento annuale.

I prerequisiti includono la conoscenza della lingua italiana e un’esperienza pregressa nel settore.

Un tecnico sta posando un cappotto termico in un'abitazione.

Cappottista base

Questo percorso è focalizzato sull’acquisizione delle competenze esecutive per realizzare un’installazione a regola d’arte.

  • Durata e Modalità: 8 ore in presenza.
  • Esame Finale: Test teorico a risposta multipla e prova pratica.
  • Certificazione: Rilascio di qualifica professionale secondo la norma UNI 11716:2018, con validità di 5 anni.
  • Contenuti Specifici: Introduzione alla normativa di riferimento (la 11715 e la UNI 11716:2018), progettazione e realizzazione di un sistema a cappotto, organizzazione del cantiere, analisi delle fasi di un sistema di posa, valutazione dei costi e delle problematiche connesse a una cattiva installazione, ed esercitazione in laboratorio.
  • Prerequisiti: Corso di formazione erogato da ente autorizzato da OdC e Dichiarazione di esperienza di almeno 4 anni.

Cappottista capo squadra

Questo percorso avanzato forma figure in grado di gestire e supervisionare il lavoro, includendo tutte le competenze del cappottista base.

  • Durata e Modalità: 16 ore in presenza.
  • Esame Finale: Test teorico a risposta multipla e prova pratica.
  • Certificazione: Rilascio di qualifica professionale secondo la norma UNI 11716:2018, con validità di 5 anni.
  • Contenuti Inclusi: Tutti gli argomenti del percorso per cappottista base.
  • Contenuti Aggiuntivi per Caposquadra: Analisi approfondita del progetto, pianificazione delle lavorazioni in relazione alle condizioni climatiche ed ambientali, verifica puntuale delle specifiche di progetto e gestione della consegna dei lavori e della relazione con la Direzione Lavori.
  • Prerequisiti: 16 ore in presenza.
  • Durata e Modalità: Conoscenza della lingua Italiana, Qualifica Base ETICS, Esperienza di 1 anno, dimostrabile come CAPOSQUADRA, aver frequentato un corso.

Da oggi puoi pagare i nostri corsi a rate!

Paga in 3 rate senza interessi, paga con calma, paga con Klarna e Paypal!

Leggi le testimonianze dei nostri clienti

Scorri tra le recensioni di chi ha già usufruito dei nostri servizi!

Torna in alto