Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Vuoi certificare o rinnovare il patentino frigorista in conformità alla normativa F-GAS?

Consegui il patentino con CEFOSMET!

La Certificazione FGAS persona è la qualifica necessaria per gli operatori che installano pompe di calore, climatizzatori e condizionatori. Risponde all’obbligo di legge previsto dal D.P.R.146/2018 (ex D.P.R. 43/2012) ed è rilasciata in conformità al Regolamento UE 2067/2015.

Questo certificato è obbligatorio e abilita i tecnici a lavorare con apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra, come quelle di refrigerazione e condizionamento. 

Il certificato F-Gas attesta l’affidabilità del personale che gestiscono gas fluorurati, ed è quindi garanzia per clienti e fornitori che operano in questo settore.

I tecnici frigoristi possono esercitare la professione da lavoratore autonomo o da dipendente di azienda, che richiede la necessità di quest’ultima di possedere la Certificazione impresa F-Gas per poter adempiere agli obblighi imposti dal D.P.R. 146/2018. 

Grazie alla certificazione F-Gas persona e alla Certificazione FGAS azienda, ogni impresa certificata potrà registrare gli interventi effettuati nell’apposita Banca Dati F-Gas del Ministero della Transizione Ecologica.

Patentino F-Gas
671,00 

Gli argomenti

Le prove sono altamente tecniche ed estremamente pratiche,  mirate a verificarne la conoscenza da parte del tecnico che sostiene l’esame di certificazione.

 

L’ottenimento della certificazione consentirà il mantenimento dell’iscrizione del professionista nel Registro telematico nazionale FGAS.   

La Qualifica

Il conseguimento della certificazione FGAS PERSONA certifica le competenze come previsto dal Regolamento (UE) n.2015/2067 per l’utilizzo delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra .

Si precisa che la certificazione FGAS Persona e Impresa è obbligatoria.

I Destinatari

I destinatari sono i tecnici che vogliono conseguire il patentino FGAS . 

Il Corso

E’ consigliabile ma non obbligatorio, frequentare un corso di preparazione all’esame FGAS .

L'Esame

Esame con Test a risposta multipla seguito da esame pratico in presenza .

Prova scritta: il numero delle domande è definito in base alla categoria oggetto della certificazione. Nello specifico, per la prima categoria, le domande sono 30. La durata massima dell’esame scritto è 90 minuti.

Prova pratica: L’esame prevede lo svolgimento di prove su un’apparecchiatura F-Gas, avendo a disposizione il materiale, e tutti gli strumenti necessari. Nella valutazione viene posta particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza (uso dei DPI, sicurezza impianti, ecc.). La durata massima dell’esame pratico di è 90 minuti. É possibile sostenere l’esame pratico entro 8 mesi dalla data dell’esame online.
 
Al superamento dell’esame, sarà rilasciato il certificato F-Gas persona con validità decennale.  L’ottenimento della certificazione consentirà il mantenimento dell’iscrizione del professionista nel Registro telematico nazionale FGAS.

Il Certificato

Il certificato attesta la competenza del professionista nel gestire tali gas in modo sicuro e responsabile, riducendo l’impatto ambientale. 

Ai partecipanti che avranno superato entrambe le prove (test + esame pratico), verrà rilasciato il Certificato FGAS persona in conformità al  regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067, emesso dall’ Organismo di Certificazione e riconosciuto ACCREDIA.

 

Il certificato ha una durata di dieci anni . Il soggetto certificato però,  ha l’obbligo di inviare, annualmente, all’ente certificatore apposita autocertificazione in cui dichiara di aver effettuato almeno un’attività sugli impianti, di non aver subito reclami da parte dei clienti, e di non essere intercorso in nessun procedimento disciplinare.

Da oggi puoi pagare a rate!

Paga in 3 rate senza interessi, paga con calma, paga con Klarna e Paypal!

Patentino F-Gas
671,00 

Il patentino F-Gas

La Certificazione F-Gas persona (detto anche patentino), è obbligatorio in base al DPR 146/2018 ed  ha una validità di 10 anni. Alla scadenza deve essere rinnovato per poter continuare ad esercitare le attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo perdite e recupero gas su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore, contenenti gas fluorati .

Ricorda: i patentini emessi nel 2013 sono in scadenza e avere un certificato valido e aggiornato è essenziale per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Scopri tutti i nostri corsi

Corso F-Gas
205,10 
Corso Tecniche Frigorifere
1.464,00 
Corso Autoriparatori 307 Gas Fluorurati
673,44 

Non hai ancora effettuato l'iscrizione nella banca dati F-Gas?

Se non hai ancora effettuato l’iscrizione nella banca dati F-Gas o se hai bisogno di assistenza nell’inserimento dei tuoi interventi, mettiamo a tua disposizione un servizio dedicato.

Siamo qui per guidarti attraverso il processo di iscrizione e supportarti nell’inserimento dettagliato delle tue attività.

Non esitare a contattarci per ottenere assistenza personalizzata e assicurarti di essere conforme agli obblighi normativi riguardanti i gas fluorurati.

Perché sceglierci

Progettiamo ed organizziamo interventi di formazione, specializzazione ed aggiornamento sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni del singolo individuo e del mercato del lavoro.

Nessun costo di viaggio

Test online con esame pratico in presenza nella tua città.

Evita code e lunghe attese

Tempi di attesa ridotti per sostenere l'esame: stabiliamo insieme la data.

Sempre in regola

Non incorrerai nelle sanzioni previste dalla normativa per inosservanza.

Galleria

Leggi le testimonianze dei nostri clienti

Scorri tra le recensioni di chi ha già usufruito dei nostri servizi!