Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Corso installatore termoidraulico
Lettera C

L’addetto qualificato all’installazione e manutenzione degli impianti termici ed idraulici opera nel settore dell’impiantistica e si occupa di installare e manutenere impianti idraulici, termici, di condizionamento e igienico-sanitari.

Products not found.

Corso Lettera C

Il corso intende fornire all’addetto, che interviene sugli impianti termoidraulici, i requisiti di legge di carattere tecnico previsti ai sensi dell’ART. 4 D.M. 37/08, al fine di consentirgli l’inizio dell’iter per il riconoscimento e l’abilitazione previsto dalla legge. A tal fine l’addetto, oltre a specifiche competenze tecniche, deve possedere una buona manualità e capacità organizzative.

La Qualifica Professionale

Il CORSO PROFESSIONALE PER  OPERATORE PER LA PREPARAZIONE,INSTALLAZIONE MANUTENZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI” – LEGGE : D.M. n.37 del 22/01/2008 – rilascia la Qualifica è professionalizzante ed è riconosciuta a norma di legge su tutto il territorio italiano ed europeo. L’installatore e manutentore di impianti termo-idraulici si occupa dell’allestimento e preparazione del cantiere per l’installazione dell’impianto, della tracciatura per l’installazione e del posizionamento di tubazioni ed apparecchiature, dell’installazione dei componenti accessori, della realizzazione dell’allacciamento con l’esterno, e svolge le attività di manutenzione e controllo di impianti installati e gli interventi su richiesta per riparazione guasti. Lavora con contratto di lavoro dipendente prevalentemente presso aziende che operano nel settore dell’edilizia civile e industriale e nell’ambito di aziende artigianali di costruzione, installazione e manutenzione di impianti termo-idraulici assumendosi la responsabilità dei propri compiti ed interagendo normalmente con un capo squadra; lavora come lavoratore autonomo nei casi in cui è titolare dell’azienda. Interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termoidraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi

I Destinatari

Il Corso di Installazione TermoidraulicaLivello C è pensato per liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di aziende che desiderano operare in modo autonomo nel settore termoidraulico.

È altresì rivolto a operatori del settore che attualmente non possiedono il titolo di studio richiesto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) per ottenere la lettera ministeriale in conformità al Decreto Ministeriale 37/08.

Cittadini italiani:

  • Aver compiuto i 18 anni di età;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (oin alternativa avere il 3° grado da almeno un anno).
  • I Cittadini extracomunitari:
  • Avere compiuto i 18 anni di età;
  • Essere in possesso del titolo di studio equipollente a quello indicato per i cittadini italiani;
  • Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana attraverso un test d’ingresso (solo per i titoli di studio conseguiti all’estero).
  • Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno.

Cittadini comunitari:

  • Avere compiuto i 18 anni di età;
  • Essere in possesso del titolo di studio equipollente a quello indicato per i cittadini italiani;
  • In paesi extracomunitari: la dichiarazione di valore del proprio titolo di studio.
  • Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana attraverso un test d’ingresso (solo per i titoli di studio conseguiti all’estero).

Rifugiati politici:

In virtù:

  • Dell’art. 10 comma 3 della Costituzione: “Lo straniero, al quale si impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge”. Si applicano al titolare dello status di rifugiato le disposizioni riguardanti il riconoscimento di diplomi, certificati ed altri titoli stranieri per i cittadini italiani

Il Corso

L’ottenimento dell’attestato di qualifica attraverso il superamento dell’esame rappresenta uno dei requisiti fondamentali per procedere con l’iscrizione presso la Camera di Commercio. Questa registrazione è essenziale per poter rilasciare le dichiarazioni di conformità degli impianti, conformemente alle disposizioni del Decreto Ministeriale 37/08. Il corso è autofinanziato dal discente ed ha una durata di 600 ore ed è articolato in 4 parti:
  1. In FAD – 36 ore in modalità asincrona, con dispense e test;
  2. In FAD – 144 ore in modalità sincrona, con video-lezioni;
  3. In AULA – 180 ore in presenza ;
  4. In STAGE – 240 presso una struttura scelta dall’allievo L’ammissione agli esami finali sarà subordinata alla frequentazione regolare delle attività formative, per almeno il 70% delle ore previste. La sede e svolgimento della parte in presenza ed esami finali : CEFOSMET srl Via del Torrione 102 – 89135 Reggio Calabria . Il Calendario del corso è consultabile sul nostro sito al link https://www.cefosmet.com/calendario/  Il calendario potrà subire variazioni durante l’arco dell’edizione .

L'Esame

Alla fine del corso agli allievi che avranno superato le prove finali sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 della L. 845/78.

L’ammissione agli esami finali sarà subordinato a: alla frequentazione regolare  delle attività formative, per almeno il 70% delle ore previste.

L’esame finale per il conseguimento della qualifica professionale si svolgeranno dinnanzi ad una commissione presieduta da un funzionario della Provincia nominata dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, con le modalità stabilite dalla L.R. n.18/1985

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE:  VIA DEL TORRIONE 102, REGGIO DI CALABRIA dove i discenti si dovranno recare per 2 giorni a sostenere le relative prove per il conseguimento della qualifica.

L'Attestato

ll corso è volto all’acquisizione dell’Attestato di qualifica professionale (livello 3 EQF) nel settore termoidraulico, titolo di studio riconosciuto come requisito del DM 37/08 presso la propria Camera di Commercio.

Da oggi puoi pagare i nostri corsi a rate!

Paga in 3 rate senza interessi, paga con calma, paga con Klarna e Paypal!

Products not found.

Corso Lettera C

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le basi per:

  • Apprendere le nozioni sulle tecniche frigorifere;
  • Effettuare le operazioni di manutenzione e installazione su sistemi fissi di climatizzazione.

Ogni iscritto conseguirà l’attestato di partecipazione  e successivamente potrà sostenere l’esame di certificazione attraverso il quale saranno valutate le competenze elencate nel Regolamento (UE) 2015/2067.

Perché sceglierci

Progettiamo ed organizziamo interventi di formazione, specializzazione ed aggiornamento sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni del singolo individuo e del mercato del lavoro.

Nessun costo di viaggio

Test online con esame pratico in presenza nella tua città.

Evita code e lunghe attese

Tempi di attesa ridotti per sostenere l'esame: stabiliamo insieme la data.

Sempre in regola

Non incorrerai nelle sanzioni previste dalla normativa per inosservanza.

Galleria

Leggi le testimonianze dei nostri clienti

Scorri tra le recensioni di chi ha già usufruito dei nostri servizi!