Certificazioni Informatiche Internazionali
Competenze Digitali - Riconosciuta dal MIM
CEFOSMET Srl è un centro autorizzato PEKIT CENTER e EIPASS, pertanto riconosciuto come centro d’esame per il rilascio delle Certificazioni Informatiche Internazionali delle Competenze Digitali .
Entro il 30 aprile 2025 gli aspiranti ATA, che sono stati inseriti con riserva, devono conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). Il termine è indicato nel bando di terza fascia ATA 2024, DM 89/2024

Certificazioni Informatiche CIAD
Certificazione Informatica CIAD
Il profilo per cui non è richiesta la CIAD come titolo di accesso, è il collaboratore scolastico.
Se il titolo non si consegue entro il 30 aprile 2025, gli aspiranti decadranno dalle graduatorie e potranno reinserirsi solo nel 2027, in occasione del prossimo aggiornamento.
Rimarranno in graduatoria gli aspiranti collaboratori scolastici.
La Qualifica Professionale
I corsi sono strutturati per garantire un alto livello formativo prima e durante il proprio percorso lavorativo.
Sono attestati internazionalmente riconosciuti utili per:
- Presentare un curriculum efficace ricco di qualifiche richieste dal mondo del lavoro;
- Selezionare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- Formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- Ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Noi di Cefosmet, attraverso le certificazioni , sosteniamo la diffusione della cultura digitale e il principio di Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione.
I Destinatari
Il Corso
L’alfabetizzazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è un REQUISTO indispensabile per entrare nelle graduatorie ATA.
Il possesso di questa certificazione dimostra la capacità e conoscenze informatiche, stabilite nel Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini ( DigComp) .
I CORSI sono tutti ONLINE e riconosciuti dal MIM (ex MIUR)
L'Esame
L’esame CIAD è suddiviso in 7 parti, ognuna delle quali propone:
- 12 domande di livello Base
- 11 domande di livello Intermedio
- 9 domande di livello Avanzato
- 4 domande di livello Altamente Specializzato
Rispondendo correttamente al 75% delle domande di ogni livello, si passa al livello successivo. Nel caso in cui non venga superi il livello successivo, verrà attribuito il livello precedente raggiunto. Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il livello base, come da Regolamento erogazione EIPASS Standard.
Vantaggi del nostro approccio
E’ possibile sostenere l’esame di certificazione in due modalità:
- Modalità A. Sostenere tutte le prove in un’unica sessione d’esame, ideale per chi vuole concludere velocemente
- Modalità B. Sostenere le prove in due o più sessioni d’esame, perfetto per chi preferisce diluire il carico di studio
Aree di competenza e Certificato
La certificazione EIPASS Standard è in linea con le 5 Aree di competenza del DigComp 2.2. L’attestato di certificazione è composto da due parti:
- il Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati conseguiti in tutte le 5 Aree;
- lo Statement of Results (Dettaglio dei risultati), che riporta il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.
Sul Certificato sono presenti sia il logo di Accredia, che garantisce che la certificazione è accreditata ad Accredia, sia il riferimento al DigComp 2.2.
Modalità di conseguimento
In remoto o in presenza.
Cosa include il percorso
- Attestato di certificazione EIPASS Standard
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Messaggistica diretta con il formatore
Come dichiarare il titolo
Nei bandi e nei concorsi il titolo si dichiara come segue:
- Titolo: EIPASS Standard
- Ente/Organismo che rilascia il titolo: Certipass Srl
- Data di conseguimento: inserire la Data prima emissione riportata sull’attestato.
Validità e procedura di rinnovo
Il Certificato ha una validità di quattro anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato.
Autenticità elettronica del titolo
Sul Certificato c’è un QR Code che rimanda al profilo elettronico del Candidato.
L'Attestato
Da oggi puoi pagare i nostri corsi a rate!
Paga in 3 rate senza interessi, paga con calma, paga con Klarna e Paypal!



Certificazioni Informatiche CIAD
Certificazione Informatica CIAD
Il profilo per cui non è richiesta la CIAD come titolo di accesso, è il collaboratore scolastico.
Se il titolo non si consegue entro il 30 aprile 2025, gli aspiranti decadranno dalle graduatorie e potranno reinserirsi solo nel 2027, in occasione del prossimo aggiornamento.
Rimarranno in graduatoria gli aspiranti collaboratori scolastici.
Leggi le testimonianze dei nostri clienti
Scorri tra le recensioni di chi ha già usufruito dei nostri servizi!
PATRIZIA MORENA2025-04-24Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. L' esperienza presso il vostro centro è stata più che positiva. Dal primo incontro tramite messaggio fino al termine del corso non abbiamo mai avuto dubbi sulla scelta. Lo consigliamo per professionalità e gentilezza . Al prossimo corso . Andrea Nicola Lamberti2025-04-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima esperienza. Ho appena conseguito la certificazione EIPASS per non decadere dalle graduatorie ATA e sin da subito sono stato seguito dal momento dell'iscrizione fino a oggi. Consigliatissimo Samuele Argirò2025-04-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima esperienza guidato da persona competente professionalmente e umanamente da rifare Lino Alberio2025-04-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Davide Gran2025-04-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Tengo a ringraziarvi per avermi dato la possibilità di apprendere in poco tempo le nozioni fondamentali per poter operare su circuiti frigo e di climatizzazione. Un ringraziamento particolare ad Emanuele persona e formatore molto preparato, in poche parole eccezionale! Mi reputo soddisfatto per l'esperienza fatta. Grazie Davide francesco bartucca2025-03-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luca Tugnoli2025-03-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di collaborare con l'Agenzia per la certificazione F-gas e posso dire che l'esperienza è stata eccellente. Ho seguito il corso online, che mi ha insegnato molte cose, e ho sostenuto l'esame a Bologna in una sede attrezzata e ben organizzata. Tutto il personale, anche durante l'esame, è stato molto bravo nel metterci a nostro agio: persone cordiali e disponibili. Torneremo sicuramente a fare affidamento su di loro anche per i patentini di saldatura. ELETTIDRA SRL2025-03-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Formazione al top💪💪💪💪 Rcalabria Ecosferaservizi2025-03-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentile e preparato. Ottimo! Franco Blasi2025-03-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Carica di piùValutazione complessiva Google 5.0 su 5, in base a 113 recensioni
Certificazioni per acquisire il
REQUISITO
richiesto nelle graduatorie ATA
L’alfabetizzazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è un REQUISTO indispensabile per entrare nelle graduatorie ATA.
Il possesso di questa certificazione dimostra la capacità e conoscenze informatiche, stabilite nel Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini ( DigComp) .
I CORSI sono tutti ONLINE e riconosciuti dal MIM (ex MIUR)
Se non hai ancora una Certificazione CIAD, hai 3 alternative:
CIAD EIPASS Standard
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) EDSC DigCom 2.2
L’esame CIAD è suddiviso in 7 parti, ognuna delle quali propone:
- 12 domande di livello Base
- 11 domande di livello Intermedio
- 9 domande di livello Avanzato
- 4 domande di livello Altamente Specializzato
Rispondendo correttamente al 75% delle domande di ogni livello, si passa al livello successivo. Nel caso in cui non venga superi il livello successivo, verrà attribuito il livello precedente raggiunto. Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il livello base, come da Regolamento erogazione EIPASS Standard.
Vantaggi del nostro approccio
E’ possibile sostenere l’esame di certificazione in due modalità:
- Modalità A. Sostenere tutte le prove in un’unica sessione d’esame, ideale per chi vuole concludere velocemente
- Modalità B. Sostenere le prove in due o più sessioni d’esame, perfetto per chi preferisce diluire il carico di studio
Aree di competenza e Certificato
La certificazione EIPASS Standard è in linea con le 5 Aree di competenza del DigComp 2.2. L’attestato di certificazione è composto da due parti:
- il Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati conseguiti in tutte le 5 Aree;
- lo Statement of Results (Dettaglio dei risultati), che riporta il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.
Sul Certificato sono presenti sia il logo di Accredia, che garantisce che la certificazione è accreditata ad Accredia, sia il riferimento al DigComp 2.2.
Modalità di conseguimento
In remoto o in presenza.
Cosa include il percorso
- Attestato di certificazione EIPASS Standard
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Messaggistica diretta con il formatore
Come dichiarare il titolo
Nei bandi e nei concorsi il titolo si dichiara come segue:
- Titolo: EIPASS Standard
- Ente/Organismo che rilascia il titolo: Certipass Srl
- Data di conseguimento: inserire la Data prima emissione riportata sull’attestato.
Validità e procedura di rinnovo
Il Certificato ha una validità di quattro anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato.
Autenticità elettronica del titolo
Sul Certificato c’è un QR Code che rimanda al profilo elettronico del Candidato.
7 Moduli User + EIPASS Standard
Ottenere la Certificazione EIPASS per l’Alfabetizzazione Digitale come requisito obbligatorio con la formula 7Moduli user ed esame integrativo
Corso Eipass 7 Moduli User + Esame Integrativo Standard , Certificazione riconosciuta Certificazione di Alfabetizzazione Digitale.
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.
Da casa
- Esame online
- Attestato di frequenza 200 ore
- Attestato di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Presso il nostro Ei-Center
- Esame in presenza
- Attestato di certificazione
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
Cosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
- Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
- Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
- Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
- Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
- Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.
Validità
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Passa da 7Moduli a EIAPSS Standard
Adeguarla con un esame integrativo EIPASS INTEGRATIVO per l’Alfabetizzazione Digitale come requisito obbligatorio
Passa dalla certificazione USER alla STANDARD.
Se invece sei già in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User 5.0 o 6.0, puoi adeguarla con un esame integrativo comodamente da casa online, passando da EIPASS USER a Standard.
Svolgimento ESAME
Da casa
- Esame online
- Attestato di certificazione
- 100% ONLINE
- Assistenza in chat
Vuoi maggiori informazioni sulle certificazioni informatiche?
Abbiamo un team dedicato in grado di soddisfare ogni tuo dubbio e aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze.
Certificazioni per acquisire
PUNTEGGI
nelle graduatorie ATA
AVANZA IN GRADUATORIA frequentando i corsi riconosciuti DAL MIM, validi per aumentare il punteggio nelle graduatorie ATA.
DATTILOGRAFIA
Il corso costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio.

Offerta valida fino al 31/01/2025
Il corso è composto da 200 ore da svolgere completamente online.
È suddiviso in moduli che contengono: dispense didattiche scaricabili sul proprio PC, videolezioni e test di autovalutazione.
Il Corso è l’ideale per Personale ATA che intende aumentare il proprio punteggio in graduatoria, ma anche per chiunque altro voglia semplicemente migliorare la propria capacità di scrittura veloce con la tastiera ed essere più competitivo sul mercato del lavoro.
Il decreto ministeriale 716/2014 stabilisce infatti che l’attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico rientra tra i titoli utili per avanzare in graduatoria ATA.
Il Corso di Dattilografia con metodo innovativo ha come obiettivo fornire l’abilità e la competenza di digitare alla “velocità di dettatura”, con la precisione del 90% e senza guardare le mani sulla tastiera di notebook, desktop ed altri dispositivi informatici. Questo metodo è uno strumento compensativo fondamentale da sottoporre ai casi di D.S.A. – Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico.
7 Moduli User
7Moduli user costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio.

Offerta valida fino al 31/01/2025
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR).
Il corso si svolge interamente online in piattaforma fruibile 24 ore su 24.
Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.
PEKIT EXPERT
Pekit Expert user costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio.

Offerta valida fino al 31/01/2025
La Certificazione PEKIT Expert è riconosciuta dal MIM ed è considerata valida per aumentare il punteggio del personale scolastico, docente e ATA.
È composto di 4 moduli progressivi..
L’esame finale ha 36 domande a risposta multipla per ogni modulo formativo e si supera con almeno il 70% delle risposte esatte.
Il corso si svolge interamente online in piattaforma fruibile 24 ore su 24.
Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.