Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Corso Saldatore Acciaio

Il corso di saldatura che offriamo è finalizzato alla formazione pratica di saldatori qualificati pronti per lavorare in una delle tantissime aziende alla ricerca di questa figura.

La nostra proposta formativa si articola in due diversi livelli: Base e Avanzato.

Il corso Base è rivolto a utenti che non sono ancora in possesso di abilità pratiche e vogliono apprendere i processi di saldatura.

Il corso Base è rivolto a chi ha già frequentato il corso base e vuole specializzarsi;

Il corso Avanzato invece, a utenti in possesso di comprovate capacità operative in uno o più processi di saldatura.

Alla fine del corso diventerai un saldatore professionista in grado di saldare con diversi procedimenti, materiali e posizioni. 

Corso Saldatore Acciaio

CEFOSMET è un centro di formazione autorizzato e qualificato Bureau Veritas, per i corsi di saldatura di tubi e raccordi in acciaio.

Il Corso di Saldatura ha la finalità di preparare il candidato ed impartire le nozioni necessarie per lavorare in autonomia . Alla fine del percorso formativo il discente avrà la possibilità di qualificarsi come saldatore ed essere quindi abilitato alla professione, previo superamento dell’esame di certificazione.

La Qualifica Professionale

I processi di saldatura per i quali è possibile addestrarsi e conseguire la certificazione del patentino di saldatore, secondo la norma attuale EN ISO 9606-1 o altra norma apllicabile, sono:

  • Elettrodo rivestito (MMA);
  • Saldatura a filo (MIG);
  • Saldatura a filo (MAG);
  • Elettrodo infusibile in tungsteno (TIG).

I Destinatari

Lavoratori autonomi, titolari d’impresa e dipendenti d’azienda e privati .

Il Corso

Il corso di saldatura che offriamo è finalizzato alla formazione pratica di saldatori qualificati pronti per lavorare in una delle tantissime aziende alla ricerca di questa figura.

La nostra proposta formativa si articola in due diversi livelli: Base, Intermedio e Avanzato rispettivamente di 8/16/24 ore .

Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per eseguire saldature a filo continuo con il procedimento scelto nel rispetto delle normative tecniche e di sicurezza vigenti.

Modulo Teorico

  • Principi della saldatura
  • Differenze tra i procedimenti MIG, MAG e FCAW
  • Struttura e funzionamento della saldatrice per il processo scelto
  • Tipologie e caratteristiche dei gas di protezione
  • Tipologie di fili pieni e animati: composizione, diametri e applicazioni
  • Corrente di saldatura, tensione, velocità di avanzamento filo e parametri di regolazione
  • Preparazione dei giunti e simbologia delle saldature nei disegni tecnici
  • Difetti di saldatura: cause, prevenzione e correzione
  • Normative di riferimento (EN ISO 9606, EN ISO 4063, EN ISO 5817, ecc.)
  • Sicurezza sul lavoro: rischi specifici e utilizzo corretto dei DPI

Modulo Pratico

  • Preparazione dei pezzi e delle superfici da saldare
  • Regolazione e taratura della saldatrice da utlizzare
  • Scelta del filo e del gas di protezione in base al materiale
  • Tecniche operative per la saldatura su acciaio al carbonio e acciai legati
  • Realizzazione di giunti in diverse posizioni (piano, verticale, angolare, sovratesta)
  • Esecuzione di cordoni di saldatura e prove di continuità
  • Controllo visivo e valutazione dei difetti
  • Esercitazioni pratiche individuali sotto la supervisione dell’istruttore

Verifiche e Certificazione

  • Prove pratiche di verifica delle competenze acquisite

Possibilità di conseguire la Certificazione del Saldatore (Patentino) secondo la norma EN ISO 9606, rilasciata da ente accreditato

 

L'Esame

L’esame consiste in una prova pratica di saldatura su piastra o tubo, in presenza dell’Ispettore incaricato dall’Ente di Certificazione.

L’esito positivo delle prove e il superamento dei requisiti richiesti in accordo alla normativa vigente, determina il rilascio del Patentino. È possibile sostenere l’esame anche per più patentini che andranno pagati singolarmente.

L'Attestato

Ai partecipanti verrà rilaciato l’attestato di partecipazione al corso.

A tutti coloro che avranno superato l’esame di qualifica, verrà consegnata una certificazione delle competenze acquisite, prevista dalle normative UNI EN ISO 9606 o altra normativa applicabile per la qualificazione dei saldatori.

Da oggi puoi pagare i nostri corsi a rate!

Paga in 3 rate senza interessi, paga con calma, paga con Klarna e Paypal!

Corso Saldatore Acciaio

Il Corso di Saldatura ha la finalità di preparare il candidato ed impartire le nozioni necessarie per lavorare in autonomia . Alla fine del percorso formativo il discente avrà la possibilità di qualificarsi come saldatore ed essere quindi abilitato alla professione, previo superamento dell’esame di certificazione.

Scopri tutti i nostri corsi

Perché sceglierci

Progettiamo ed organizziamo interventi di formazione, specializzazione ed aggiornamento sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni del singolo individuo e del mercato del lavoro.

Nessun costo di viaggio

Test online con esame pratico in presenza nella tua città.

Evita code e lunghe attese

Tempi di attesa ridotti per sostenere l'esame: stabiliamo insieme la data.

Sempre in regola

Non incorrerai nelle sanzioni previste dalla normativa per inosservanza.

Leggi le testimonianze dei nostri clienti

Scorri tra le recensioni di chi ha già usufruito dei nostri servizi!

Torna in alto