Cefosmet è Consulenza Formazione Certificazione

Carrello

Certificazione F-GAS aziendale a Bologna: vantaggi competitivi

Certificazione F-GAS aziendale a Bologna: vantaggi competitivi

La gestione dei gas fluorurati a effetto serra (F-GAS) rappresenta, per le imprese operanti nei settori della refrigerazione, del condizionamento e della protezione antincendio, un crocevia tra obbligo normativo e […]

La qualificazione rigorosa del saldatore polietilene a Bologna: Percorso certificato UNI 9737 e UNI EN 13067

La qualificazione rigorosa del saldatore polietilene a Bologna: Percorso certificato…

Il polietilene (PE) è riconosciuto a livello internazionale come il materiale d’elezione per la realizzazione di reti infrastrutturali destinate al convogliamento di gas combustibili, acqua potabile e altri fluidi in […]

Cefosmet sbarca a Bologna: formazione industriale d’eccellenza nel cuore della Motor Valley

Cefosmet sbarca a Bologna: formazione industriale d’eccellenza nel cuore della…

Inaugurazione strategica: Cefosmet stabilisce un nuovo polo di competenza a Bologna L’inaugurazione della nuova sede operativa di Cefosmet srl a Bologna segna un momento di fondamentale importanza non solo per […]

Sicurezza e competenze: Cefosmet apre a Bologna per investire sul capitale umano del territorio

Sicurezza e competenze: Cefosmet apre a Bologna per investire sul…

Bologna al centro di un nuovo investimento strategico sul capitale umano Nel tessuto economico contemporaneo, guidato dall’innovazione e dalla competizione globale, il successo di un’impresa e la prosperità di un […]

Nuova sede cefosmet a Bologna: formazione industriale e la chiave del successo con la certificazione 9606

Nuova sede cefosmet a Bologna: formazione industriale e la chiave…

Introduzione: rispondere alla domanda di eccellenza nel cuore manifatturiero d’Italia L’apertura della nuova sede operativa di cefosmet a Bologna non rappresenta una semplice espansione aziendale, ma una risposta strategica a […]

Aggiornamenti bim e digitalizzazione edilizia: le novità annuali che definiscono il futuro del settore

Aggiornamenti bim e digitalizzazione edilizia: le novità annuali che definiscono…

Introduzione: il 2025 come anno di svolta per l’edilizia italiana Il primo gennaio 2025 rappresenta una data spartiacque per il settore delle costruzioni in Italia, un momento in cui la […]

Torna in alto